Loader
 

Il Diario

Stamane parto carico: domani pioverà per qualche giorno, e allora, come mi ha consigliato il mio amico Giacomo, vero contadino (non improvvisato come me!), sono intenzionato col trattore a zappare...

Nel periodo che va da marzo ai primi di aprile, è tempo di innesti. L'innesto è quella pratica che si usa per unire un ramo di una pianta o meglio di...

Quando fuori tutto è coperto dalla neve, che finalmente è scesa copiosa, gli Strulgador si occupano dei lavori erboristici. Dall'oleolito otteniamo gli unguenti, preparati solidificati per uso cutaneo. La lavorazione è semplice,...

Una cosa è certa.   La cucina è la nostra prima Farmacia. In cucina possiamo servirci dei cibi, delle cotture, dei condimenti e delle combinazioni, per agire profondamente sul nostro stato di...

Tanti ma tanti tanti Oleoliti scaldati dal Sol ...

Ieri siamo stati a raccogliere i getti di Cipresso, (Cupressus sempervirens), e un po' della sua resina.  C'è una zona, qua vicino, con calanchi piuttosto irti, sui quali si ergono...

Come si fa a non amare questa raccolta? I nostri sensi si risvegliano, con profumi deliziosi dei tanti fiori sbocciati, il cinguettio degli uccelli, il caleidoscopio di colori che ci...

Questa mattina si raccoglie l'Ortica. Le zone dove cresce e prospera ospitano in sua compagnia anche altre piante belle toste: il Rovo, ad esempio, e il Gallium aparine. Urtica dioica Rubus fruticosus Gallium aparine Queste...

Stamattina la giornata comincia limpida e un po' più tiepida dei giorni scorsi. È il momento di rimettersi in moto con le raccolte! Andiamo nel bosco a raccogliere le gemme della Calluna...