06 Mag Una raccolta pungente
Questa mattina si raccoglie l’Ortica.
Le zone dove cresce e prospera ospitano in sua compagnia anche altre piante belle toste: il Rovo, ad esempio, e il Gallium aparine.
Gallium aparine
Queste specie hanno infatti alcune caratteristiche comuni nelle preferenze del loro habitat. Sono piante che amano la sostanza organica, e che bene si adattano agli incolti. Seguono le tracce umane perché lasciano materiale organico che loro trasformano rendendo il terreno molto fertile. Queste tre piante hanno in comune contenuti alti di minerali che attingono dal terreno e le donano a chi se ne serve fornendo un buon arricchimento del sangue , dei suoi elementi costitutivi.
E in comune hanno appunto anche la caratteristica ‘marziana’, cioè sono governate dall’archetipo di Marte, che manifestano con le spine, l’urticanza, i piccoli uncini graffianti; tutti ‘attrezzi’ che lasciano il segno sulle braccia e le gambe di chi le raccoglie.
Ma noi le amiamo ugualmente. Anzi, questo tipo di raccolta ci dona la forza!
Con l’Ortica prepareremo la Tintura madre, e ne essiccheremo tanta per le tisane, che lei non deve mancare nel pronto soccorso verde….
Nel raccogliere non manchiamo di sorprenderci davanti a questi bellissimi esemplari di Consolida maggiore, altra compagna delle tre pungenti, ma decisamente meno aggressiva, solo un po’ ruvida
Consolida maggiore assieme al Ranuncolo repens